This website or its third-party tools use cookies which are necessary to its functioning and required to improve your experience. By clicking the consent button, you agree to allow the site to use, collect and/or store cookies.
Please click the consent button to view this website.
I accept
Deny cookies Go Back

Intelligent Management

Deming and Theory of Constraints for CEOs and Executive Teams for the Age of Complexity. Ess3ntial Critical Chain Project Management

  • Home
  • about us
    • the founders
    • Dr. Domenico Lepore
    • Intelligent Management Success Stories
    • Our Books
    • Clients
    • Expanding Spiral of Positive Systemic Results with Intelligent Management
  • Decalogue Methodology
    • Decalogue Methodology for Whole System Management
      • How to adopt systemic organization management
    • Management Must Evolve Fast – 15 Days to Radically Improve Company Performance
    • 10 Steps for Transformation
    • Systemic Organization Management
    • Resource Library for Systemic Management
    • Our Education Modules for Systemic Management
  • Contact
  • Our Whole System Blog
  • Intelligent Management Italia
You are here: Home / Gestione Sistemica d’Impresa / La teoria dei vincoli del Dr. Eliyahu Goldratt

La teoria dei vincoli del Dr. Eliyahu Goldratt

La teoria dei vincoli del Dr. Eliyahu Goldratt

La Teoria dei Vincoli (TOC) nasce alla fine degli anni 70 dagli studi del fisico israeliano Eliyahu M. Goldratt. Grazie alla sua completezza concettuale e alla rigorosità, la Teoria dei Vincoli (TOC) è considerata l’unica filosofia manageriale alternativa a quella sviluppata nel secondo dopoguerra in Giappone e nota con il nome di Lean Manufacturing (vd. Toyota Production System – Just in Time). Da anni, essa è materia obbligatoria nelle facoltà di Ingegneria ed Economia americane in cui si studiano Gestione della Produzione e Business Administration. La Teoria dei Vincoli (TOC) è l’insieme di filosofia manageriale, misure economiche, algoritmi di gestione, strumenti logici ed abito mentale, sviluppati da E. Goldratt per permettere a manager ed imprenditori di estrarre il massimo valore possibile dagli asset umani e fisici della propria azienda e di trasformarlo velocemente in denaro.

Il concetto di velocità di generazione di valore (denaro nel caso di organizzazioni ‘profit’) è, appunto, il concetto fondante la Teoria.

La Teoria dei Vincoli (TOC) guarda all’impresa come ad un Sistema, ovvero ad una catena di processi interdipendenti. Essa prende le mosse da due considerazioni di Sistema fondamentali:

  • i risultati di un Sistema sono sempre determinati dalla prestazione di un fattore limitante, detto, appunto, Vincolo (o Constraint).
  • è matematicamente dimostrabile che, in presenza di variabilità, un Sistema con Vincolo ha maggiore capacità di generare valore di un sistema perfettamente bilanciato.

Il Vincolo è l’elemento che determina il ritmo (quantità e velocità) con il quale l’azienda genera denaro attraverso la vendita di ciò che essa produce. Poiché in un Sistema un fattore limitante esiste sempre, la Teoria dei Vincoli (TOC) insegna ad individuarlo e gestirlo con algoritmi che permettono di estrarne il massimo valore possibile.

Individuare e gestire il Vincolo significa controllare la velocità con cui l’intero Sistema genera denaro. La Teoria dei Vincoli (TOC) è, dunque, una teoria sistemica che fornisce soluzioni per generare valore attraverso la gestione del constraint fisico ed il superamento dei fattori umani che ne limitano la crescita.

Recent Posts

  • A New Economics for Sustainable Prosperity – Out of the Crisis Series Part 7 January 13, 2021
  • Identifying Assumptions to Unlock Innovation and Move Beyond the Crisis – Out of the Crisis Series Part 6 January 6, 2021
  • Learning to Think Systemically to Make Informed Decisions and Pre-empt a Crisis – Out of the Crisis Part 5 December 30, 2020
  • How to Manage Decentralized Work – Out of the Crisis Series Part 4 December 23, 2020
  • Vital Insights from Managing Variation and Constraints – Out of the Crisis Series Part 3 December 16, 2020

Connect with us on LinkedIn and Twitter

  • LinkedIn
  • Twitter

Sign up for our blog

  • Home
  • Blog Theory of Constraints & Deming
  • Library
  • How to adopt systemic organization management
  • Knowledge Base for ‘The Human Constraint’
  • Contact Us

© 2020 Intelligent Management Inc. Canada

Privacy Policy